Barbaedeando e Hildegarda: i mondi di Maria Daniela Carta a Monumenti Aperti
Domenica 4 maggio, sempre alle ore 19:00, sarà la volta di Hildegarda. Il cammino dell’umanità. Il segno. Una performance che unisce racconto storico e attualità, offrendo uno sguardo profondo e necessario sulla condizione delle donne. Il corpo, la parola e il gesto tornano protagonisti, strumenti di resistenza e consapevolezza in un tempo che impone nuove letture e nuove risposte.
Il contesto scelto per ospitare questi eventi non è casuale: la sede dell’Archivio Storico Comunale, si propone per diventare un nodo culturale sempre più attivo. Da gennaio ospita una nuova biblioteca, che ha già accolto – lo scorso 15 aprile – la presentazione del libro Il Gran Samà di Maria Daniela Carta (Catartica Edizioni) segnando l’inizio di un percorso culturale e partecipativo che prosegue con la presenza a Monumenti Aperti.
Essere parte di questa manifestazione significa trovarsi dentro un tessuto vivo, fatto di luoghi condivisi, memoria collettiva e nuovi sguardi sul presente. Maria Daniela Carta, con le sue visioni oniriche e il suo impegno civile, contribuisce a rendere Monumenti Aperti in qualcosa di più di una semplice visita culturale: portando contenuti che parlano a pubblici diversi, con un linguaggio chiaro e capace di stimolare interesse e riflessione.
(Redazione)
Link: Monumenti aperti
Lascia un commento