Dimoras 2025: Mostre, Musica e Performance al Museo Casa Sanna
Il 29 marzo Casa Sanna, a Solarussa (OR), ospiterà il primo evento del 2025 organizzato dal Collettivo Dimoras, una serata di arte, musica e comunità a sostegno del progetto di muralizzazione Il muro di Cleopatra.
L’iniziativa, che si inserisce in una più ampia visione di rigenerazione culturale e sociale del territorio, prevede una serie di appuntamenti per raccogliere fondi e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della memoria storica collettiva. Attraverso un grande murale e un video-documentario, il progetto intende riportare alla luce il ricordo dell’alluvione del 2013, coinvolgendo attivamente la comunità nella sua realizzazione.
Il Programma della Serata
A partire dalle 18:00, il pubblico potrà visitare la mostra di pittura EPHEMERA - Panorami onorici dell’artista Claudia Testa. L’esposizione sarà accompagnata dalle melodie delle launeddas suonate da Stefano Balia, Piero Piras e Tonio Stara, in un connubio di arte visiva e musicale.
Dalle 19:30 sarà attivo un punto ristoro con un’apericena a base di prodotti del territorio, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
La serata proseguirà alle 21:00 con EMME, EFFE E P IN SECONDA, spettacolo di musica e parole tratto dall’omonimo libro edito da Catartica Edizoni di e con Anna Tea Salis e Marco Lais, seguito dall’esibizione della band emergente Rock Sound, un duo di giovani musicisti solarussesi.
Dalle 23:00, spazio alla musica con una selezione curata da Alo Cocco, per un viaggio sonoro che attraverserà diversi generi musicali.
Per seguire gli aggiornamenti e scoprire come supportare l'iniziativa, è possibile visitare i canali social ufficiali:
L’iniziativa, che si inserisce in una più ampia visione di rigenerazione culturale e sociale del territorio, prevede una serie di appuntamenti per raccogliere fondi e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della memoria storica collettiva. Attraverso un grande murale e un video-documentario, il progetto intende riportare alla luce il ricordo dell’alluvione del 2013, coinvolgendo attivamente la comunità nella sua realizzazione.
Il Programma della Serata
A partire dalle 18:00, il pubblico potrà visitare la mostra di pittura EPHEMERA - Panorami onorici dell’artista Claudia Testa. L’esposizione sarà accompagnata dalle melodie delle launeddas suonate da Stefano Balia, Piero Piras e Tonio Stara, in un connubio di arte visiva e musicale.
Dalle 19:30 sarà attivo un punto ristoro con un’apericena a base di prodotti del territorio, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
La serata proseguirà alle 21:00 con EMME, EFFE E P IN SECONDA, spettacolo di musica e parole tratto dall’omonimo libro edito da Catartica Edizoni di e con Anna Tea Salis e Marco Lais, seguito dall’esibizione della band emergente Rock Sound, un duo di giovani musicisti solarussesi.
Dalle 23:00, spazio alla musica con una selezione curata da Alo Cocco, per un viaggio sonoro che attraverserà diversi generi musicali.
Per seguire gli aggiornamenti e scoprire come supportare l'iniziativa, è possibile visitare i canali social ufficiali:
Facebook: https://www.facebook.com/Dimoras
Instagram: https://www.instagram.com/dimoras.solarussa
Lascia un commento