Header Ads

test

A Nuoro, Conferenza-dibattito sulla figura di Angelo Caria

Sabato 17 maggio, il circolo culturale Utalabì di Nuoro (via Redipuglia 37/41) ospiterà una serata di forte spessore culturale e politico in memoria di Anghelu Caria, figura centrale nella storia dell’indipendentismo moderno. A oltre vent’anni dalla sua scomparsa, la famiglia promuove un incontro-dibattito per ricordarne l’impegno per l’emancipazione del popolo sardo, il pensiero politico lucido e radicale e la coerenza che ha sempre contraddistinto la sua azione, rivolta alla costruzione di un’alternativa reale alle dinamiche di subalternità politica e sociale che ancora oggi segnano l’isola.

Nato a Nuoro nel 1947, Caria ha dedicato l’intera esistenza alla difesa della Sardegna, contribuendo alla costruzione di un movimento capace di intrecciare le lotte sociali, ambientali, culturali e linguistiche in un progetto unitario di emancipazione nazionale.

La sua lunga militanza lo ha visto protagonista di battaglie cruciali: dalla lotta contro le basi militari alla difesa del territorio dalla cementificazione selvaggia e dalle servitù ambientali; dall’opposizione al traffico delle petroliere nelle Bocche di Bonifacio alla battaglia per il bilinguismo e il riconoscimento ufficiale della lingua sarda. Sempre con una prospettiva internazionalista, ha saputo tessere legami con altri movimenti di liberazione in Europa e nel Mediterraneo, sottolineando le connessioni profonde tra le lotte dei popoli e delle nazioni senza Stato.

Durante la serata interverranno la giornalista Maria Antonietta Piga, il politologo Carlo Pala e diverse persone che hanno condiviso con Caria idee, speranze e percorsi di lotta.

Spazio anche alla poesia, con l’interpretazione di alcune composizioni di Anghelu Caria affidata alla voce di Vittoria Marras. A chiudere l’incontro sarà il concerto della Ferrando
s Band, in un clima di partecipazione e convivialità.

Programma della serata:
Ore 18:30 – Conferenza-dibattito con Maria Antonietta Piga e Carlo Pala
Ore 20:00 – Lettura di poesie a cura di Vittoria Marras
Ore 21:00 – Concerto della Ferrando
s Band



Nessun commento