Header Ads

test

Sogni e Letture, l’universo visivo di Salvatore Palita in mostra a Sassari




Dal 14 al 18 maggio 2025, lo Spazio Bunker di Sassari (Via Porcellana 17/A) ospita Sogni e Letture, mostra antologica dedicata all’opera visiva di Salvatore Palita, con una selezione di lavori realizzati tra il 1990 e il 2025. Il vernissage si terrà mercoledì 14 maggio alle 18:30, mentre il finissage, previsto per domenica 18 alla stessa ora, sarà accompagnato da un momento di lettura. La mostra sarà visitabile anche il 15, 16 e 17 maggio, dalle 18:00 alle 20:00. L’ingresso è libero.

Il progetto nasce da un lungo percorso creativo in cui si intrecciano immaginari onirici, suggestioni letterarie e riferimenti psicoanalitici. Sogni e Letture si configura come un viaggio tra pittura, disegno, collage e parola scritta, attraverso una ricerca che Palita porta avanti dagli anni ’70 e che si ispira alla Narrative Art. Questo movimento artistico, nato a metà degli anni 
’70, esplora le connessioni tra immagine e testo, rendendole centrali anche nell’opera dell’artista sassarese.

Ogni opera si presenta come una pagina di un libro visivo in continua evoluzione, un racconto frammentato che si costruisce nel tempo e nello spazio: “Ogni mio lavoro è una pagina di un libro in divenire – afferma Palita – e le opere esposte ne rappresentano i capitoli: frammenti di un racconto che si svela nel tempo. [...] Il mio libro non segue un percorso definito, ma vive del mutamento e dell’istinto, come la vita stessa”.

Nel corso della sua carriera, Palita ha sviluppato un linguaggio artistico personale, fatto di stratificazioni e riscritture, in cui il processo creativo ha un ruolo centrale tanto quanto l’opera finita. La sua arte si presenta così come un dispositivo narrativo aperto, dove il significato è sempre instabile, soggetto a cancellazioni, rivisitazioni e nuove combinazioni.

Nato a Sassari nel 1953, Salvatore Palita ha studiato Architettura a Firenze, formandosi con docenti come G.K. Köenig e Gianni Pettena e approfondendo i temi della Land Art e dell’Architettura Radicale. A partire dagli anni ’80 ha lavorato nel campo del design, della grafica e della pubblicità, dedicandosi professionalmente al graphic design dal 1985. Parallelamente ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, concorsi d’arte regionali e nazionali, ricevendo premi e riconoscimenti per la sua attività visiva e letteraria. Le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private. 
Nel 2021 ha pubblicato con Catartica Edizioni il romanzo Ritornerà come un frammento di stella, un lavoro visionario, un fantasy politico ispirato alla figura di Che Guevara.

La mostra Sogni e Letture rappresenta dunque non solo un’occasione per ripercorrere oltre trent’anni di attività artistica di Salvatore Palita. Un
esposizione che invita a sostare, leggere e guardare, senza cercare risposte univoche, ma lasciandosi coinvolgere dai contenuti, dalla forza dell’espressività pittorica e dalla tensione narrativa che le attraversa.

Mostra Antologica: Sogni e Letture di Salvatore Palita
Selezione di opere dal 1990 al 2025
Spazio Bunker, via Porcellana 17/A, Sassari
Dal 14 al 18 maggio 2025
Finissage sabato 18 maggio ore 18:00

Nessun commento