Cinerassegna “Diritti al contrario”: Un Viaggio Cinematografico nei Diritti Umani
Prende avvio a Sassari, con il contributo della
Fondazione di Sardegna, un’iniziativa che unisce il cinema alla promozione dei
diritti umani. La Cinerassegna “Diritti al contrario” è un evento che ci
porterà alla scoperta di storie sorprendenti ed emozionanti attraverso la
proiezione di quattro film e documentari (uno al mese). Organizzata dalle
Associazioni Ponti non muri, MOS (Movimento Omosessuale Sardo), Amnesty
International Sassari, Emergency, Noi Donne 2005 e Alisso, questa iniziativa si
pone l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sulle questioni legate ai
diritti umani spesso trascurati o violati. L’iniziativa assume, nel contesto
dei bombardamenti su Gaza, un importante contributo e strumento di riflessione
rispetto alla tragedia della guerra e alla violazione dei diritti umani.
La Cinerassegna prenderà il via il 16 novembre 2023
alle 17:45 presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, situata a
Sassari in via Carlo Alberto 7. Il primo film in programma è “Erasmus in Gaza”,
un documentario di Chiara Avesani e Matteo Delbò che ci porta nel cuore di una
storia coinvolgente.
Il documentario segue la vita di Riccardo, un giovane
studente di Medicina dell’Università di Siena di 24 anni, che si trova ad
affrontare un’opportunità unica: diventare il primo partecipante al programma
Erasmus a Gaza. Gaza è una regione martoriata, una prigione a cielo aperto,
dove l’accesso è spesso complicato dalla complessa situazione politica e dall’intensificarsi
dei conflitti armati. Il film ci fa entrare nella vita di Riccardo, mostrandoci
le scelte difficili che deve affrontare, non solo per sé stesso ma anche per
coloro che gli stanno attorno. La sua esperienza diventa un simbolo della
determinazione e della speranza di coloro che cercano di accedere all’istruzione
e di promuovere la comprensione tra culture e Paesi, nonostante le sfide
apparentemente insormontabili.
Questo primo film rappresenta un omaggio significativo
alla situazione difficile di Gaza. La Cinerassegna “Diritti al contrario”
continuerà a esplorare temi importanti nei mesi successivi, dimostrando come il
cinema possa essere un potente strumento per il cambiamento sociale. Vi
invitiamo a partecipare alla rassegna.
Inserisci un commento