“Parole di pietra”: il racconto di Andrea Taffi a Sas Puntas - Pagine di Terra
Andrea Taffi, originario di Cecina, cittadina della provincia di Livorno e da diversi anni residente a Sassari, è autore presente in diverse antologie di Catartica Edizioni. Ospite della rassegna Sas Puntas - Pagine di Terra per presentare il suo racconto “Parole di pietra”, incluso nella raccolta Sa Torrada. Contos de Sardigna. Con la sua scrittura, Taffi esplora tematiche profonde legate al territorio e alla memoria collettiva. L’abbiamo intervistato per scoprire cosa ci aspetta dal suo contributo al festival.
1) Il tuo racconto “Parole di pietra” si inserisce in un contesto ricco di significato. Puoi parlarci del tema centrale del tuo racconto e di come si relaziona al festival Sas Puntas?
La volontà dell’essere umano di provare a modificare lo stato naturale delle cose, senza un interesse personale, ma altrui.
2) La partecipazione alla rassegna è importante per dare visibilità alle problematiche locali. Raccontaci del tuo rapporto con la Sardegna e la sua cultura.
La cultura sarda è profonda, radicata e variegata, come variegata è la sua morfologia. Vivere in questo contesto è affascinante non solo culturalmente, ma anche materialmente, nel rapporto col territorio.
3) Qual è il messaggio principale che speri di trasmettere attraverso la tua partecipazione al festival?
Che talvolta l’essere umano riesce a intervenire sulla natura modificandola in maniera positiva.
https://www.saspuntasfestival.org/
Cell. +39 328 1358752
Lascia un commento