Balle di Natale: 5 libri controcorrente per questo Natale 2024
Siete stanchi di leggere le
solite proposte commerciali del periodo natalizio? Per la serie classica libri come: Canto di
Natale, Lo schiaccianoci, Il Natale di Poirot, o ancora
proposte di autori più recenti e in voga in questo disastroso e caotico via vai
di stressanti file in libreria, come le poesie di Franchino Arminio, Stefano
Dal Bianco, Gio Evan, Levante, e altri nomi fantastici che
stanno dominando i palinsesti pubblicitari?
Nasce in questo articolo la
proposta di libri fuori dalle righe, fuori dalle “balle di Natale” mi viene da
dire senza tanti fronzoli, libri che vale la pena regalare a qualcuno che
davvero conta nella nostra vita, libri che possiamo acquistare anche soltanto
per noi stessi, uscendo da questa rincorsa al titolo o all’autore del momento.
Perché si, a Natale puoi! (e qui parte il jingle. NdA)
Ecco quindi 5 fantastiche
proposte dal vostro amichevole “scrittore di quartiere” il buon vecchio
Racciscky, che anche quest’anno ha scelto una per una le pubblicazioni per
questo Natale contro-corrente!
Stampa: Amazon.it
Anno di pubblicazione: 2024
ISBN: 979-85-78319-90-7
Prezzo di copertina: euro 10,30
Autori: Michele
Licheri, Reto Rigassi, Sandro Sardella
Titolo: Disfattisti,
Love&Peace
Stampa: Books Factory
Anno di pubblicazione: 2024
ISBN: 979-12-81401-44-0
Prezzo di copertina: euro 15,00
A chi non basta la poesia,
suggerisco questo grido di battaglia che apre la sua introduzione con un
contributo di Gino Strada: «Solo dei cervelli poco sviluppati, nel terzo millennio,
possono pensare alla guerra come strumento accettabile per la soluzione dei
conflitti.» Un grido di dolore che si fa rivolta attraverso immagini di guerra
dall'Ucraina, acquerelli artistici e fotografie d'archivio che rendono le
poesie di questa raccolta tridimensionali e toccanti.
Titolo: Chiacchierandocon Saffo
Editore: Catartica Edizioni
Anno di pubblicazione: 2024
ISBN: 979-12-81401-44-0
Prezzo di copertina: euro 15,00
Questa raccolta poetica abbraccia temi che spaziano dal mito alla storia contemporanea, fino ai sentimenti più intimi. I testi alternano il ricordo malinconico a un fiero spirito di ribellione, dando voce a donne colte e libere pensatrici in un mondo che spesso risulta estraneo. Tra i protagonisti, compaiono figure iconiche come Arianna, Anna Achmatova e le combattenti curde, simboli di lotta e determinazione. Non mancano scritti più leggeri, come dediche affettuose a amici e studenti, richiamando la tradizione dell’epigramma e della poesia estemporanea. La freschezza stilistica e l’atemporalità dei versi caratterizzano questa miscellanea, in cui passato e presente si intrecciano, rivelando la potenza espressiva dell’autrice.
Titolo: Lascintilla
Editore: Introterra Edizioni
Anno di pubblicazione: 2024
ISBN: 978-88-94672-17-6
Prezzo di copertina: euro 10,00
Una bottigliata in testa!? Proprio quello di cui avevamo bisogno per svegliarci da questo dannato Natale senz'anima... il mio tempo è finito, spero di avervi suggerito dei libri che vanno oltre questa monotonia consumistica. Buona lettura amici miei, e soprattutto buone vacanze a voi e famiglia!
(Fabrizio Raccis)
Lascia un commento