Header Ads

test

Bloody Money for Money for Food: arte e solidarietà per Gaza a Sassari

Venerdì 11 luglio, alle 18:30, prende il via a Sassari Bloody Money for Money for Food, un’iniziativa di solidarietà dedicata alla Palestina, con l’obiettivo di raccogliere donazioni da destinare alla popolazione di Gaza.

L’evento si svolgerà negli spazi della Libreria Dessì (Largo Felice Cavallotti, 17) e del Transitory Art Lab (Via Usai, 6). Il cuore dell’iniziativa è una mostra/installazione collettiva e partecipativa composta da oltre 100 opere realizzate su banconote da un dollaro. A crearle sono stati artisti, operatori culturali e attivisti impegnati in cause sociali, che hanno donato lavori originali pensati appositamente per questo progetto.

La particolarità di Bloody Money for Money for Food sta nell’interazione con il pubblico: chi vorrà acquistare una o più banconote esposte dovrà prenderle fisicamente e sostituirle con banconote in euro di valore equivalente, corrispondente alla donazione che intende effettuare. Così facendo, la mostra si trasforma in una performance collettiva, in cui ogni visitatore diventa protagonista attivo della raccolta fondi.

Il ricavato sarà devoluto, tramite l’associazione italiana no profit Ponti non Muri e la rete PaliHope –  un team gazawi che si occupa di fornire aiuti primari alla popolazione sotto assedio nella Striscia di Gaza – direttamente al popolo palestinese.

Le opere che non verranno acquistate durante l’inaugurazione resteranno esposte e visitabili per una settimana, dalle 17:00 alle 20:00, in entrambi i luoghi della mostra.

Bloody Money for Money for Food rappresenta un modo originale e concreto di unire arte e impegno sociale, offrendo a Sassari un’occasione di riflessione e solidarietà internazionale attraverso una forma di partecipazione diretta e simbolica.



Nessun commento