"L'ultimo spettacolo" di Vincenzo Zonno. I protagonisti


Chi è Harpo e per quale ragione la sua storia procede di pari passo a quella di un elettricista a cui lo scrittore non ha ritenuto indispensabile dare un nome? Due uomini diversi che condividono la stessa città in una società che si è evoluta in modo stravagante. I mali stagionali sono programmati dallo Stato, la gente viaggia in dirigibile e separarsi dal partner può dare luogo a infiniti calvari burocratici. La religione... la religione è una cosa seria. Harpo è un uomo sfuggente e per riuscire a sopravvivere al mondo decide di celarsi dietro ad una maschera. Chi gli sta intorno e persino colei che ha condiviso con lui molti anni della vita non può dire di conoscerlo davvero.
C'è un racconto che Harpo ha scritto di proprio pugno, ma anche in questo a parlare non è lui ma un entità immaginaria che gli vive dentro, condizionando tante delle sue scelte. Harpo si addormenta e pare non voglia più svegliarsi. Nel frattempo il tempo scorre. Una ragazza giace morta in riva al lago e serve un omicida. Uomini decidono la sorte di altri uomini, dirigendone altri fin troppo ligi al proprio dovere, mentre due donne percorrono le strade cittadine predicando un credo così assurdo da non avere neppure un nome.
Nel frattempo anche l'elettricista avrà una storia che varrà la pena di ascoltare.


Vincenzo Zonno nasce a Brindisi ma vive a Bologna dal 1990. La sua prima formazione artistica inizierà nella musica e successivamente confluirà nella danza classica e contemporanea. Come scrittore pubblica alcune raccolte di racconti prima di esordire con due romanzi storici e successivamente con un thriller psicologico. Il primo è “Non è un vento amico", edito da Vocifuoriscena. Il secondo, "Sherlock Holmes e la grande madre”, è un apocrifo Sherlockiano. "Caterina", edito da Watson edizioni è l’inizio di una serie di manoscritti visionari difficilmente riconducibili a un vero genere letterario. Inoltre pubblica molti racconti su riviste come Chronica libri, Racconti Scontati, Spazi Inclusi, Letture Sconclusionate, Verde Rivista e Senzaudio. Radio Rai 1 ne selezionerà uno che sarà letto in diretta durante una trasmissione letteraria ed “Il porcile” è risultato essere il racconto più letto nella rivista Verde nel 2018.



ISBN: 978-88-85790-35-3
Autore: VINCENZO ZONNO
Editore: CATARTICA EDIZIONI
Data di uscita: 17 febbraio 2020
Genere: NARRATIVA
Collana: IN QUIETE
Prezzo: 14.00 €
Nº pagine: 192
Dimensioni: 12x20,5 cm

L'ultimo spettacolo
Marchi di accettazione PayPal

Nessun commento

Powered by Blogger.